• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Interactive Imagination

Interactive Imagination

Cose da Immaginare e Cose da Fare

  • Contatti

Allenamento e Nutrizione – Consigli Utili

Home » Allenamento e Nutrizione – Consigli Utili

In letteratura, i consigli circa la composizione del pasto prima di un allenamento o di una gara si possono riassumere così, carboidrati complessi, zuccheri semplici, frutta e dolci, niente alcol, e mangiare almeno 4 ore prima dello sforzo.
In realtà le regole non sono così rigide.

Certamente nel consigliare una strategia alimentare per il pasto pre-gara o pre-allenamento è importante ad esempio tener conto anche delle abitudini di una persona.
Ricordo che quando ero atleta agonista e mi allenavo nel pomeriggio dopo esser uscito di scuola, facevo un pranzo regolare all’italiana (primo, secondo, contorno e frutta) ed ero in pista già dopo un’oretta circa, attorno alle 15. Mi allenavo fino alle 19-19.30, e mentre finivo avevo fame: semplicemente, avevo digerito durante l’allenamento. Certo è che se avessi avuto la posibilità di mangiare 4 ore prima di allenarmi avrei accusato una crisi di fame durante l’allenamento!

Per acquisire un certo senso critico, e una buona autonomia di scelte, dobbiamo pensare che i consigli che solitamente si trovano nei libri o sulle riviste si basano su tre semplici considerazioni:

Leggi  Cosa Sono le Strade di Servizio in Montagna

Grassi e proteine hanno un tempo di svuotamento gastrico superiore ai carboidrati ed agli zuccheri semplici, ed impegnano più a fondo l’apparato digerente: al momento di allenarsi è posibile che siamo ancora impegnati a digerire.
Zuccheri e carboidrati forniscono elementi energetici più rapidamente ed efficacemente rispetto alle proteine.
Quando cominciamo ad allenarci è meglio che l’impegno digestivo sia terminato, cosicché tutto il flusso sanguigno sia a disposizione dei muscoli.

Molto interessante.

  • Tweet
  • Share
  • Pinterest
  • Email

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia