• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Interactive Imagination

Interactive Imagination

Cose da Immaginare e Cose da Fare

  • Contatti

Come Allenarsi per Bruciare Grassi

Home » Come Allenarsi per Bruciare Grassi

Si parla di lavoro aerobico quando l’intensità dell’esercizio fisico è moderata (marcia, corsa lenta, nuoto, bicicletta…) e se utilizziamo l’ossigeno per produrre l’energia necessaria alla contrazione muscolare.
Quando l’attività motoria implica sforzi intensi ma di breve durata e non utilizziamo ossigeno per produrre l’energia, parliamo di lavoro anaerobico.

Inoltre, lo sforzo è anaerobico alattacido, se non si produce acido lattico (salto in lungo, 100-200m in atletica, calcio, squash..).
Si dice, invece, lavoro anaerobico lattacido, quando abbiamo produzione di acido lattico (400m in atletica, canottaggio, volate sulla bici…)

Come cominciare l’allenamento
Prima di iniziare la partita o l’allenamento, qualsiasi sport facciate, riscaldate i muscoli con esercitazioni blande (durata ed intensità dipendono da fattori esterni come la temperatura atmosferica e da fattori interni come il livello dell’atleta…), a cui seguiranno alcuni minuti di stretching.
Fino a questo momento, l’attività moderata vi ha concesso di respirare bene e la quantità di ossigeno inspirato è stata sufficiente a coprire tutte le richieste energetiche del corpo.
Avete compiuto un lavoro aerobico.

Leggi  Come Truccarsi con gli Occhiali

Progressivamente, incrementando ritmo ed intensità, la respirazione comincia ad essere irregolare, la produzione di anidride carbonica aumenta e cominciate a fare fatica.
Se l’allenamento diventa troppo intenso, l’intero organismo richiede una maggiore quantità di energia, ma, non introducendo abbastanza ossigeno con la respirazione, si innesca il metabolismo anaerobico e produciamo acido lattico.
Qualora l’intensità si mantenga elevata, l’acido lattico comincia ad accumularsi nei muscoli, rendendo di li a poco impossibile la contrazione muscolare. Siete così costretti a rallentare, per smaltire l’acido lattico.
Si può quindi definire un esercizio aerobico quando l’allenamento è al di sotto del punto in cui inizia la produzione di acido lattico. Abbiamo superato la soglia aerobica.

  • Tweet
  • Share
  • Pinterest
  • Email

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia