Tre soluzioni, per dare movimento e maggiore vivacità ad una parete, con inserti nella tappezzeria.
Materiali
Carta da parati
colla
metro
cutter
spugna
piccolo rullo.
Decorare con strisce di varia larghezza
Per la prima soluzione dividiamo la parete in strisce verticali di diverse larghezze; misuriamo con precisione prima di tagliarle.
Con una spugna inumidita, eliminiamo l’eventuale colla in eccesso tra una striscia e l’altra.
Dopo aver steso la colla da parati, applichiamo le strisce di carta una accanto all’altra, facendo coincidere perfettamente i bordi.
Passiamo più volte un piccolo rullo sulla carta per evitare la formazione di antiestetiche bolle.
Decorare con pesciolini sulla parete del bagno
Se la parte di parete che rimane tra le piastrelle e il soffitto risulta troppo ampia e vuota, possiamo animarla con simpatici pesciolini ritagliati nella carta da parati, preferibilmente impermeabile e di colori vivaci. La parete può essere trattata con idropittura di colore chiaro o tappezzata con carta da parati lavabile in tinta tenue ed uniforme.
Disegniamo le sagome dei pesciolini, anche di grandezze diverse, sul retro della carta da parati e ritagliamole con cura. Il numero varia a seconda dell’ampiezza dello spazio da riempire. Con la colla apposita le fissiamo alla parete, facendole aderire bene.
Per rendere più vivace l’insieme, accompagniamole con una serie di bolle realizzate con adesivi rotondi bianchi.
Decorare con losanghe contrastanti
Progettiamo con precisione la suddivisione degli spazi, perchè, in questa terza soluzione, è fondamentale la simmetria nella disposizione delle losanghe. Con l’aiuto di una sagoma in cartone tagliamo le losanghe tutte uguali e collochiamole con esattezza nel punto predeterminato, incollandole con un piccolo rullo.