Le stanzette dei bambini sono sempre stracolmi di pupazzi e peluche. Sono tanto belli e simpatici, quanto difficoltosi da lavare e pulire, difficoltà che potrebbe portare anche al pericolo di allergie e fastidiosi eritemi per i bambini. Ecco di seguito qualche consiglio per la pulizia dei peluche.
Prendete una patata e tagliatela a metà. Prendete, quindi, i peluche e strofinateci sopra la patata, per tutta la loro superficie. In base alla grandezza del peluche potrete consumare una o più patate: la stessa cosa vale, ovviamente anche per la quantità di peluche da pulire. Fate asciugare per qualche ora, o anche per giorni, dipendentemente dalle temperature.
Se avete peluche molto grandi, e magari non vi conviene pulirli con le patate, potete metterli in sacchetti molto grandi e versarci dentro circa mezzo chilo di sale grosso. Chiudete il sacco molto bene, quindi, scuotetelo abbondantemente. Il sale grosso, strofinando sui pupazzi, gratterà via la polvere.
Se invece volete provare in una maniera molto più pratica, versate sopra i peluche una certa quantità di bicarbonato, lasciate agire per qualche oretta, quindi, con una spazzola (non troppo dura), spazzolate via il bicarbonato. Rimarrà assolutamente lindo e pulito e non avrete nemmeno bisogno di aspettare che asciughi.