Oggi ti propongo una guida che ti permetterà di pulire a dovere, tutti i mobili della tua cucina. Sappiamo che la cucina richiede cure particolari e più accurate rispetto agli altri ambienti della casa. Vediamo quindi, come procedere nel caso dei mobili.
Occorrente
Ammoniaca
Spray per vetri
Giornale
Alcool
Carta plastificata
Sapone
Cominciamo dalla parte esterna dei mobili. Se si tratta di mobili rivestiti di formica si lavano con acqua e ammoniaca (2 o 3 cucchiai per ogni litro) alla quale puoi aggiungere un cucchiaio di spray per i vetri per renderli più lucidi. Poi asciugali subito con un panno pulito al fine di non lasciare aloni.
Per impedire che vapore e unto formino uno strato di sporcizia sul tetto dei mobili, coprili con fogli di giornale che cambierai ogni due o tre mesi. Se i tuoi mobili hanno parti nichelate, passale con alcool e lucidale con uno straccio morbido. Per quanto riguarda gli interni dei mobili, lavali con acqua e ammoniaca: buona regola è foderare i ripiani con carta plastificata. Ricordati di riporre i cibi ben chiusi nelle loro scatole e nei barattoli e recipienti di plastica e le stoviglie in ordine, pulite e asciutte.
Adesso passa alla cappa. Puliscila con una spugnetta imbevuta di ammoniaca oppure con un pò di detersivo per lavastoviglie, poi sciacqua e asciuga con un panno pulito. Lava il filtro con acqua calda e sapone una volta al mese circa. Se ti accorgi che non assorbe più gli odori, allora significa che bisogna sostituirlo.