• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Interactive Imagination

Interactive Imagination

Cose da Immaginare e Cose da Fare

  • Contatti

Cosa Mangiare a Colazione

Home » Cosa Mangiare a Colazione

Sei Italiani su dieci, commettono ogni giorno lo stesso errore
non fanno la prima colazione o consumano velocemente un caffè senza mangiare nulla, ignorando le reali necessità dell’organismo appena sveglio.

Quella di saltare la prima colazione, è una pratica oramai consolidata nel nostro paese, ma, secondo i nutrizionisti, è un’abitudine completamente sbagliata.
Basti pensare che tra la cena ed il risveglio passano circa 12 ore, durante le quali consumiamo una certa quantità di calorie, per mantenere le nostre funzioni vitali e perdiamo una discreta percentuale di liquidi con la sudorazione.

Ci ritroviamo così al mattino, con l’organismo in lieve deficit idrico e nutrizionale. Negargli il giusto pasto, significa creare i presupposti per piccole problematiche…

Restare a stomaco vuoto significa:
– Costringere il corpo ad intaccare le riserve presenti in fegato e muscoli, col risultato di andare a ridurre la massa magra ed aumentare invece la massa grassa.
Perdurare tale comportamento, favorisce l’accumulo di chili superflui.

– Arrivare a metà mattina con possibili cali di zucchero (ipoglicemia), spesso si traduce in una limitata capacità di concentrazione e ridotta capacità lavorativa.
Alla lunga, il nostro organismo tende ad abituarsi a questo stato di cose e l’individuo appare pigro, svogliato, con limitate capacità attentive.

– Saltare la prima colazione, vuol dire anche trascinarsi fino all’ora di pranzo con un appetito crescente. A questo punto, il rischio di esagerare è ancora più realistico.

Leggi  Come Preparare un Beauty Case Perfetto

Come alimentarsi nel modo corretto anche al mattino

Appena svegli, bere un bicchiere d’acqua. Questo semplice gesto ti aiuta a reidratare l’organismo ed a “ripulirlo” dall’interno, facilita la diuresi, stimola l’intestino, combatte la ritenzione idrica…

Evita di consumare la prima colazione in fretta. Se al mattino sei sempre di corsa, prova a mettere la sveglia un quarto d’ora prima e dedica almeno 10-15’ per mangiare in tutta tranquillità un pasto adeguato…

Scegli i giusti alimenti. Non occorre abbuffarsi. Il pasto mattutino deve coprire il 20-25% del fabbisogno giornaliero, corrispondente a circa 300-400kcal per una persona di corporatura media che svolge una regolare attività motoria (con un fabbisogno totale di circa 1800-2000 calorie). Si a muesli, corn flakes, pane tostato o fette biscottate con marmellata o miele, spremuta di agrumi o latte…

Fai uno spuntino leggero a metà mattina. Soprattutto se svolgi un lavoro dispendioso sul piano fisico, ma anche se richiede una discreta concentrazione mentale. Scegli cibi leggeri e di facile digestione come yogurt magro, frutta di stagione, craker (…). Questo ti aiuterà a mantenere alto il rendimento ed arrivare al pranzo non troppo affamati.

  • Tweet
  • Share
  • Pinterest
  • Email

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia