• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Interactive Imagination

Interactive Imagination

Cose da Immaginare e Cose da Fare

  • Contatti

Bici in Strada – Come Comportarsi

Home » Bici in Strada – Come Comportarsi

Alcuni semplici consigli sulla sicurezza, possono salvarci la vita. L’intento di questa guida è quello di far capire a tutti l’importanza della sicurezza stradale, soprattutto quando pratichiamo il nostro sport preferito: il ciclismo.

I seguenti suggerimenti sono essenziali per preservare la nostra integrità fisica mentre percorriamo con la nostra bicicletta strade e piste ciclabili. La nostra sicurezza dipende prima di tutto da noi stessi e le seguenti regole di base devono essere seriamente prese in considerazione ogni qualvolta usciamo con la bici:

Indossare sempre il casco. Il casco è l’unica protezione che separa la vostra testa dall’asfalto (e dalla segnaletica stradale, dai guardrail, o da altri oggetti in generale…). Da non dimenticare mai, sia quando si esce in campagna che in città.

Passate attraverso percorsi speciali per i ciclisti o piste ciclabili, se ce ne sono. C’è voluto molto affinché le infrastrutture iniziassero a tenere in considerazione anche le esigenze dei ciclisti, quindi cerchiamo di sfruttare quel poco che c’è. Inoltre, questi percorsi sono stati progettati sia per garantire la sicurezza sia per fornire maggiore rendimento alle nostre sessioni di allenamento. Calcolate quindi i vostri itinerari sulla base di questi percorsi pensati appositamente per i ciclisti.

Leggi  Come Calcolare la Soglia Anaerobica

Indossate abiti dai colori vivaci ed usate i fanali. E’ importante, ed è nostra responsabilità, essere visibili. Sicuramente in uno scontro con un veicolo a motore saremmo noi quelli che ci vanno a rimettere, per cui vale la pena fare tutto il possibile per non passare inosservati, soprattutto in condizioni di bassa visibilità (crepuscolo, alba, notte, nebbia o pioggia). Elementi riflettenti dovrebbero essere parte della nostra attrezzatura di base che utilizziamo per praticare il ciclismo.

Non parlate al telefono, non ascoltate musica ed, in generale, non indossate cuffie collegate a dispositivi audio mentre praticate il vostro sport preferito. Sicuramente è divertente ascoltare la musica ma in questo modo vi state privando di uno dei vostri sensi. L’udito è fondamentale per mettervi in guardia contro i pericoli che vi circondano. Non isolatevi e state sempre all’erta, mentre praticate il ciclismo.

Evitate di stare uno di fianco all’altro, soprattutto se siete più di due. Avere qualcuno al lato, infatti, aumenta il rischio di incidenti ed è stato anche comprovato che diminuisce la capacità di concentrazione. Avrete tutto il tempo per chiacchierare una volta finito il giro in bici, perché sulla strada dovete assolutamente rimanere concentrati.

Luigi Monti

About

Luigi Monti è un appassionato di sport, fai da te, casa e giardino. Le guide di Luigi sono scritte in modo chiaro e accessibile, e offrono soluzioni creative per problemi comuni che spesso si incontrano nella vita di tutti i giorni. Grazie alla sua passione e alla sua competenza, Luigi è diventato un punto di riferimento per coloro che cercano consigli utili su come migliorare la propria quotidianità in modo semplice e sostenibile.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.