• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Interactive Imagination

Interactive Imagination

Cose da Immaginare e Cose da Fare

  • Contatti

Come Riparare una Recinzione

Home » Come Riparare una Recinzione

Il montante rotto di una recinzione va riparato o sostituito appena possibile, prima che ceda anche l’intera sezione di recinzione che a questo si appoggia. Nuovi montanti, zoccoli di calcestruzzo, assi, rinforzi metallici e altro materiale per recinzione possono essere acquistati nelle segherie, nei centri di giardinaggio o presso i ferramenta.

Sostituzione di un montante deteriorato

Indice

  • 1 Sostituzione di un montante deteriorato
  • 2 Puntellamento del montante
  • 3 Come riparare un listone trasversale

Se la recinzione è più  alta di 1,2 m, il montante deve penetrare nel terreno per almeno 50 cm. Per una recinzione alta circa 2 m, sarà quindi necessario procurarsi un travetto lungo 2,50 m. Meglio acquistare solo legname già trattato con preservanti, ma comunque dare un’altra mano di vernice protettiva, specialmente alle estremità .
Inchiodare un’assicella di sostegno provvisoria sul trasversale superiore della recinzione, da entrambi i lati del montante da sostituire. Togliere almeno un’asse di recinzione da una parte e dall’altra del montante e segare i listoni trasversali a filo del montante da sostituire. Rimuovere la terra intorno alla base del montante ed estrarlo. Se la base del montante è conficcata in uno zoccolo di calcestruzzo, estrarlo facendo leva con l’aiuto di una barra metallica, poi eliminare il calcestruzzo sbriciolandolo prima con uno scalpello o con un piccone.
Scavare una buca quadrata di 30 cm di lato e profonda almeno 50 cm. Infilare in posizione il montante nuovo e mettere almeno 15 cm di brecciame. Riempire la buca con calcestruzzo e livellare bene usando una pala. È opportuno controllare con la livella la verticalità del montante prima che il calcestruzzo abbia fatto presa.
Quando il calcestruzzo ha fatto presa, fissare i listoni trasversali al nuovo montante usando supporti metallici terminali, avvitati sia sul montante sia sulle due facce del listone trasversale. Verniciare i supporti per evitare che arrugginiscano. Rimontare le due assicelle della recinzione ai due lati del nuovo montante.

Puntellamento del montante

Un montante indebolito o danneggiato soltanto a livello del suolo può essere riparato segando via la parte danneggiata e rinforzando la parte in buono stato con uno sperone di cemento prefabbricato. Gli speroni prefabbricati sono disponibili in varie dimensioni, quindi acquistare quello più adatto alle dimensioni del montante da puntellare.
Fissare provvisoriamente la recinzione da entrambi i lati del montante danneggiato ed estrarre dal terreno la parte danneggiata, scalpellando via l’eventuale zoccolo di calcestruzzo. Scavare attorno alla base del montante una buca di circa 30 cm di lato e profonda 60 cm; collocare lo sperone nella buca in posizione verticale, tenendo il lato più lungo a contatto con la faccia esterna del montante. Controllare la verticalità dello sperone con la livella. Riempire in parte la buca con brecciame e terminare con una gettata di calcestruzzo. Quando il cemento avrà fatto presa, trapanare i fori per i bulloni nel montante, passando attraverso i fori già predisposti dello sperone. Serrare i bulloni con una chiave adatta, assicurandosi prima che lo sperone sia ben appoggiato contro il montante.
Per maggior sicurezza, si può capovolgere l’ordine della messa in opera: in tal caso, prima fissare lo sperone appena infilato nella buca al montante con i bulloni, poi ancorarlo al terreno con pietrame e calcestruzzo.

Leggi  Come Dipingere il Vetro

Come riparare un listone trasversale

Se il listone trasversale è rotto all’estremità, vicino al montante, togliere l’asse vicina al montante e segare il listone dal montante. Fissare poi di nuovo il listone al montante usando un supporto metallico galvanizzato, avvitato (con viti pure galvanizzate) sia al montante sia alle due facce del listone.
Se il listone si è rotto al centro, fissare con viti galvanizzate il rinforzo metallico prima sul lato rotto, poi sull’altro; stringere bene i due pezzi del listone trasversale, facendo in modo che combacino.
Come tendere una rete metallica Bisogna anzitutto controllare che i montanti siano sani e a posto. I montanti terminali dovrebbero essere interrati in uno zoccolo di calcestruzzo e rinforzati con paletti. Con le pinze si stringeranno le maglie agganciate agli appositi fori praticati nei montanti.
Quando le maglie di una rete metallica cominciano ad arrugginire, bisogna provvedere a sostituire tutta la rete, magari con una nuova rete metallica rivestita di plastica.

Luigi Monti

About

Luigi Monti è un appassionato di sport, fai da te, casa e giardino. Le guide di Luigi sono scritte in modo chiaro e accessibile, e offrono soluzioni creative per problemi comuni che spesso si incontrano nella vita di tutti i giorni. Grazie alla sua passione e alla sua competenza, Luigi è diventato un punto di riferimento per coloro che cercano consigli utili su come migliorare la propria quotidianità in modo semplice e sostenibile.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.