• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Interactive Imagination

Interactive Imagination

Cose da Immaginare e Cose da Fare

  • Contatti

Come Allenare Bicipiti in Casa

Home » Come Allenare Bicipiti in Casa

Se vogliamo che i nostri muscoli delle braccia facciano esplodere la nostra maglietta, vi diamo con questo articolo alcuni consigli per sviluppare i bicipiti al meglio.

Sviluppare i bicipiti, è forse l’operazione più facile per chi va in palestra, o anche per chi fa esercizi da casa, anche perchè qualsiasi esercizi che facciamo per la parte alta, i muscoli delle braccia lavorano sempre.

Iniziamo dall’esercizio più semplice.

Prendiamo un manubrio e teniamo il palmo della mano rivolta verso l’alto. Per la scelta dell’attrezzo giusto è possibile vedere questa guida sui manubri.
Ci sediamo normalmente su una panca, allarghiamo le gambe ed appoggiamo il gomito con il manubrio in mano su una gamba. Iniziamo a scendere lentamente fino a tendere completamente il braccio e ritorniamo alla posizione di partenza.
Se vogliamo fare un’altra cosa interessante, quanto tendiamo il braccio in basso, ci fermiamo a metà movimento, aspettiamo 5 secondi, e poi scendiamo completamente. Così facendo il muscolo lavorerà maggiormente.

Con due manubri, possiamo fare lo stesso esercizio questa volta in piedi. Prediamo i due manubri, e alziamo prima un braccio e poi un altro, e ritorniamo alla posizione di partenza. L’accorgimento da tenere, è quello di non aiutarci con la schiena per alzare i manubri. La schiena deve essere dritta, e il movimento deve essere lento. Piuttosto abbassiamo un pò il peso, ma facciamo bene il movimento.

Leggi  Caffè e Prestazione Sportiva - Vantaggi e Svantaggi

Per sviluppare il bicipite nella parte più laterale del muscolo, possiamo fare lo stesso esercizio in piedi, ma dobbiamo ruotare i polsi in modo il disco del manubrio sia rivolto verso l’alto, o per intenderci, il palmo della mano sinistra sia rivolta verso destra, e quello della mano destra sia rivolto verso sinistra.

Altro esercizio. Ci appoggiamo su quel tipo panca, prendiamo un manubrio angolato o anche dritto, lo riempiamo di pesi, e alziamo il bilanciere, riscendendo nella posizione di partenza lentamente. Uno degli esercizi più difficili per sviluppare i bicipiti, sono le trazioni. Ci si appende attaccandosi con le mani in alto, con i palmi delle mani rivolti verso di noi (con il dorso rivolto verso di noi si sviluppano i dorsali) ci alziamo e ritorniamo nella posizione iniziale.
Risulta essere un esercizio molto difficile, perchè alzeremo tutto il peso del nostro corpo, ma i risultati saranno assicurati. Possiamo iniziare a fare anche 4 o 5 ripetizioni. Se siamo costanti, con il passare del tempo arriveremo a fare anche 10 ripetizioni.

Questi sono gli esercizi migliori per sviluppare i bicipiti.

Luigi Monti

About

Luigi Monti è un appassionato di sport, fai da te, casa e giardino. Le guide di Luigi sono scritte in modo chiaro e accessibile, e offrono soluzioni creative per problemi comuni che spesso si incontrano nella vita di tutti i giorni. Grazie alla sua passione e alla sua competenza, Luigi è diventato un punto di riferimento per coloro che cercano consigli utili su come migliorare la propria quotidianità in modo semplice e sostenibile.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.