• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Interactive Imagination

Interactive Imagination

Cose da Immaginare e Cose da Fare

  • Contatti

Come Dipingere la Porcellana Riparata

Home » Come Dipingere la Porcellana Riparata

La fase conclusiva di un restauro di vasellame e porcellana è la pittura della riparazione.

Come scegliere i colori per dipingere la ceramica

Indice

  • 1 Come scegliere i colori per dipingere la ceramica
  • 2 Come dipingere la porcellana riparata

La pittura su ceramica è un’arte antica e affascinante che offre infinite possibilità creative. Per ottenere risultati soddisfacenti, è fondamentale scegliere il tipo di pittura più adatto al tuo progetto. In questa guida, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per scegliere la pittura giusta per i tuoi oggetti in ceramica.

Identifica l’uso dell’oggetto in ceramica
Prima di tutto, considera l’uso previsto dell’oggetto in ceramica. Ad esempio, se stai dipingendo una tazza o un piatto che verrà utilizzato per scopi alimentari, dovrai scegliere una pittura a base di materiali atossici e resistenti al calore e all’umidità.

Scegli il tipo di pittura
Esistono diversi tipi di pitture per la ceramica, ognuna con specifiche caratteristiche e applicazioni. Ecco i più comuni:
-Pittura ad acqua: Questo tipo di pittura è solubile in acqua e offre una vasta gamma di colori vivaci. È adatta per progetti di ceramica decorativa e non richiede cottura. Tuttavia, non è molto resistente e può scolorirsi nel tempo.
-Sotto cristallina: La sotto-cristallina è una pittura che viene applicata sulla ceramica cruda e poi cotta a temperature elevate. È molto resistente e offre una finitura lucida. Questo tipo di pittura è ideale per oggetti utilizzati quotidianamente, come stoviglie e piastrelle.
-Smalto: Lo smalto è una pittura vetrificata che viene applicata sulla ceramica già cotta, chiamata “biscotto”. Una volta applicato e cotto, lo smalto forma una superficie dura, impermeabile e resistente agli agenti atmosferici. È disponibile in una varietà di colori e finiture, inclusi opachi, lucidi e satinati.
-Pittura a olio: La pittura a olio è ideale per la ceramica artistica, poiché offre una finitura più morbida e una gamma di colori più ricca rispetto alle altre pitture. Tuttavia, è meno resistente all’umidità e al calore, quindi non è adatta per oggetti utilizzati in contesti umidi o ad alte temperature.

Consigli per l’applicazione della pittura
Pulisci accuratamente la superficie della ceramica prima di dipingere, rimuovendo polvere e sporco.
Utilizza pennelli di buona qualità per ottenere risultati ottimali e una migliore adesione della pittura.
Per i principianti, è consigliabile iniziare con pitture ad acqua o sotto-cristalline, in quanto sono più facili da usare e richiedono meno attrezzature specializzate.
Fai attenzione alla cottura: segui le istruzioni del produttore per la pittura e il forno utilizzati, prestando particolare attenzione alla temperatura e ai tempi di cottura per evitare risultati indesiderati.

Finiture protettive
Dopo aver dipinto il tuo oggetto in ceramica, potresti voler applicare una finitura protettiva per migliorare la resistenza e la durata della pittura
-Sigillante: Un sigillante trasparente può essere applicato su pitture ad acqua o a olio per proteggere la superficie da graffi, macchie e umidità.
-Finitura lucida: Una finitura lucida può essere applicata su smalti o sotto-cristalline per aumentare la lucentezza e la resistenza della superficie.
-Finitura opaca o satinata: Se preferisci un aspetto più discreto, puoi optare per una finitura opaca o satinata.

Leggi  Come Dipingere il Vetro
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 RATEL Set di colori per ceramica, 12 x 22 ml di vernice per porcellana resistente all'acqua con 3 pennelli, colori ceramici ideali per dipingere tazze fai da te, piatti, ceramica RATEL Set di colori per ceramica, 12 x 22 ml di vernice per porcellana resistente all'acqua con 3... 17,99 EUR Acquista su Amazon
2 Mont Marte Colori per Ceramica & Porcellana – 6 pezzi x 20ml – Colori in Ceramica resistenti all'acqua – Ideale per la pittura di Tazze, Vasi e Ciotole Mont Marte Colori per Ceramica & Porcellana – 6 pezzi x 20ml – Colori in Ceramica resistenti... 17,95 EUR Acquista su Amazon
3 PEBEO - Set Scoperta Porcelaine 150 Brillante - Pittura su Porcellana - Assortimento 1-12 Flaconi da 20 ml, Colori Brillanti, Base Acqua PEBEO - Set Scoperta Porcelaine 150 Brillante - Pittura su Porcellana - Assortimento 1-12 Flaconi da... 27,11 EUR Acquista su Amazon
4 Decola Set 12 Colori Per Porcellana | 12x20ml Pittura Acrilica Per Dipingere Permanente Per Porcellana E Vetro | Realizzati Da Nevskaya Palitra Decola Set 12 Colori Per Porcellana | 12x20ml Pittura Acrilica Per Dipingere Permanente Per... 20,25 EUR Acquista su Amazon
5 Pitture Acrilici Metallizzati 24 Tubi 12ml Colori Metallici Set per Dipingere Atossici Non Sbiadiscono per Tela Legno Carta Ceramica Artisti Principianti Bambini,Ricchi di Pigmenti Pitture Acrilici Metallizzati 24 Tubi 12ml Colori Metallici Set per Dipingere Atossici Non... 13,99 EUR Acquista su Amazon
6 Giotto 538200 - 6 Flaconi Decor Acrylic 25 ml Giotto 538200 - 6 Flaconi Decor Acrylic 25 ml 10,99 EUR Acquista su Amazon
7 STATIONERY ISLAND colori acrilici per dipingere Set Di 12ml– Vivaci Colori in Acrilico. Perfetti per Dipingere su Pietra, Ceramica, Legno, Porcellana. STATIONERY ISLAND colori acrilici per dipingere Set Di 12ml– Vivaci Colori in Acrilico. Perfetti... 9,99 EUR Acquista su Amazon
8 Set di Pittura Acrilica 24 Tubi 12ml Atossici Colori Acrilici per Dipingere per Carta Tela Legno Ceramica Modello Artisti Principianti Bambini,Ricchi di Pigmenti Set di Pittura Acrilica 24 Tubi 12ml Atossici Colori Acrilici per Dipingere per Carta Tela Legno... 13,99 EUR Acquista su Amazon
9 Pittura Acrilica 24 Tubi 36ml Atossici Set di Colori Acrilici per Dipingere Carta Tela Legno Ceramica Modello Artisti Principianti Bambini,Ricchi di Pigmenti Pittura Acrilica 24 Tubi 36ml Atossici Set di Colori Acrilici per Dipingere Carta Tela Legno... 24,99 EUR Acquista su Amazon
10 Set di Colori Acrilici 24 Colori Atossici Pittura Acrilica per Dipingere Carta Tela Ceramica Legno Modello Artisti Studente,Ricchi di Pigmenti Set di Colori Acrilici 24 Colori Atossici Pittura Acrilica per Dipingere Carta Tela Ceramica Legno... 27,99 EUR Acquista su Amazon

Come dipingere la porcellana riparata

Prima di iniziare il lavoro, controllate che il pezzo sia pronto passando un dito sopra la riparazione, che al tatto deve risultare completamente levigata. Se notate anche solo un piccolo dislivello, provvedete a stuccarlo fino a quando non sarà perfetto.

La porcellana riparata dovrai dipingerla con dei colori ad olio lievemente diluiti in acquaragia e miscelati con un pigmento ceramico lucido, come ad esempio della vernice trasparente al poliuretano. Prima di cominciare a dipingere, pulisci l’oggetto con una pezza di seta. Stendi poi il colore di fondo del pezzo riparato a strati fino al colore definitivo che la parte deve avere. Se ad esempio devi dipingere un vaso dalla base bianca, questo colore sarà il primo che userai.

Mescola poi una piccola quantità di colore con una o due gocce di acquaragia. La miscela ottenuta dovrà avere la consistenza di una crema. La prima mano dovrebbe coprire la riparazione. Se vedi che ciò non avviene, strofina via la miscela e aggiungi ad essa più colore. Contorna poi con un pennello i bordi della parte dipinta e picchietta successivamente con un dito per fondere il colore anche nelle parti della ceramica circostante.

Fai asciugare il colore per 24 ore, poi leviga con della carta-farina e aggiungi una seconda mano. La porcellana può essere anche dipinta con un pigmento detto Chintex che si rivela molto efficace su quella riparata. Esso viene fissato a caldo con bassa temperatura in fornaci. Se devi dipingere porcellana di Wedgwood riparata, ricordati che il pigmento in polvere devi mescolarlo con uno smalto pigmentato e di aggiungere poi anche del borotalco. Punteggia questa mistura sulla riparazione come spiegato al punto due della guida.

Luigi Monti

About

Luigi Monti è un appassionato di sport, fai da te, casa e giardino. Le guide di Luigi sono scritte in modo chiaro e accessibile, e offrono soluzioni creative per problemi comuni che spesso si incontrano nella vita di tutti i giorni. Grazie alla sua passione e alla sua competenza, Luigi è diventato un punto di riferimento per coloro che cercano consigli utili su come migliorare la propria quotidianità in modo semplice e sostenibile.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Sport
  • Tecnologia