• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Interactive Imagination

Interactive Imagination

Cose da Immaginare e Cose da Fare

  • Contatti

Come Fare la Cimatura di Bonsai di Pino

Home » Come Fare la Cimatura di Bonsai di Pino

Nuove crescite appaiono come gemme di colore verde pallido, a candela, o vele che si espandono in mazzetti di aghi a raggiera. In primavera quando le candele sono lunghe circa 2 cm si recidono le forti con le forbici alla base ,dove terminano gli aghi dell’anno precedente in 30 giorni usciranno le nuove gemme. Si scelgono quelle ben piazzate ed opposte e si elimina la terza ( la più forte ) se c’è ne sono 3, se invece c’è né una si lascia 1. Si lasciano quindi le nuove candele allungarsi ed aprirsi formando gli aghi In settembre questi rametti sviluppati dalle candele della primavera –estate, se sono troppo lunghe si possono ridurre di 1/3 o 2/3 facendo attenzione di lasciare alcuni aghi nella parte lasciata. Da li si formeranno le nuove gemme per l’anno successivo e si rincomincerà la stessa tecnica dall’inizio

Nel crescere le gemme dei pini si estendono nelle candele: per eliminare un germoglio occorre eliminare l’ intera candela o tagliare via i germogli non voluti prima che si sviluppino in candele. Nei soggetti giovani che devono irrobustirsi ed infoltirsi per far sviluppare i ramni che si vogliono lasciare allungare non si leva la gemma apicale si deve innaffiare e concimare regolarmente farà aghi troppo lunghi ma la pianta prenderà vigore, poi si cercherà di distribuire l’energia nei rami . I rami forti ,con le gemme apicali forti, saranno staccate le gemme centrali lasciandole deboli laterali come spiegato all’inizio, nei rami di forza media si lasciano le gemme forti e si levano le deboli, sui rami deboli si lasciano tutte le gemme. L’ operazione più importante è quella che ha come risultato la riduzione della lunghezza dei germogli quindi dei rami ed aumentare la produzione delle gemme: nel periodo vegetativo, Le Tuie, i Chamaecyparis ed altre conifere simili sono più lenti nella ripresa vegetativa: le nuove crescite ( che si differenziano nel colore dalla vegetazione dell’anno precedente ) si pinzeranno con le dita; non vanno usate le forbici che farebbero scurire le parti tagliate

Leggi  Come Sono Fatti i Bonsai

Luigi Monti

About

Luigi Monti è un appassionato di sport, fai da te, casa e giardino. Le guide di Luigi sono scritte in modo chiaro e accessibile, e offrono soluzioni creative per problemi comuni che spesso si incontrano nella vita di tutti i giorni. Grazie alla sua passione e alla sua competenza, Luigi è diventato un punto di riferimento per coloro che cercano consigli utili su come migliorare la propria quotidianità in modo semplice e sostenibile.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.