• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Interactive Imagination

Interactive Imagination

Cose da Immaginare e Cose da Fare

  • Contatti

Come Pianificare la Prima Gara di Triathlon

Home » Come Pianificare la Prima Gara di Triathlon

Estate non significa solo spiaggia, mare, tintarella e relax. C’è chi pensa alla bella stagione per incrementare l’attività sportiva iniziata durante l’inverno. Molti cominciano a fare sport proprio durante questo periodo, con l’intento di conquistare forme accettabili o mantenere la linea.

Altri invece, si ostinano a seguire tabelle e schede d’allenamento con lo scopo di migliorare la performance ed arrivare davanti ad altre persone che condividono la stessa passione.

Questi uomini e donne, si preparano per giorni e giorni, correndo, pedalando, nuotando, sotto il cocente sole estivo, spinti da un’irrefrenabile voglia di migliorare.

Gli atleti in questione, sono gli amanti della triplice disciplina, nota oramai a tutti come triathlon, sempre meno sport per uomini d’acciaio e sempre più alla portata di tutti, grandi e piccini, giovani e meno giovani, uomini e donne, grazie anche a distanze molto ridotte e percorsi facili, interamente pianeggianti.

Il triathlon è diventato modo per tenersi in forma, anche a chi non ha nessuna velleità agonistica. La combinazione di tre gesti motori così diversi tra loro, ha dato origine ad uno stimolo allenante veramente completo ed adatto a sviluppare in modo armonico, tutte le parti del corpo umano…

Il triathlon, non esprime solo forza meccanica, non è solo sudore fisico e “stress” muscolare, ma trascende una concentrazione, una dedizione, una forza mentale unica.

La possibilità di variare ogni giorno lo sport praticato, consente almeno due vantaggi:

1.Crea molte motivazioni e vince la noia delle monodiscipline
2. L’alternanza del gesto atletico, evita di sovraccaricare la macchina umana, tenendo lontani infortuni e traumi tanto comuni tra gli sportivi…

Leggi  Come Calcolare la Soglia Anaerobica

Oggi si contano più di 10.000 sportivi praticanti nel nostro paese (50.000 in Francia e poco meno in G. Bretagna…)

Cifre ridicole se confrontate con quelle di sport più blasonati (calcio, pallacanestro, pallavolo…), anche se a qualcuno la cosa non dispiace…

La voglia di triathlon ha contagiato alcune star d’oltreoceano (Robin Williams, Alanise Morisette…), che si allenano e qualche volta gareggiano, solo per la passione verso questo sport.

 

NUOTO

BICICLETTA

CORSA

Adatto a tutti perché non ha controindicazioni particolari. Unico requisito: saper nuotare

Adatta a tutti. Unico requisito: possedere una bici, da strada o una mtb

Sconsigliata a chi soffre di gravi patologie alle articolazioni o al rachide ed individui con problemi cardiaci

Adatto a tonificare il corpo in tutta la sua totalità. Ottimo per arti superiori e tronco.

Rinforza arti inferiori e glutei. Aiuta a perdere il peso in eccesso

Aumenta il tono d’arti inferiori e dei glutei. Aiuta a perdere il peso in eccesso.

PRINCIPIANTI

PRINCIPIANTI

PRINCIPIANTI

Uno o due allenamenti a settimana sono sufficienti. Il primo da dedicare alla cura del gesto atletico ed il secondo dedicato ad incrementare la resistenza di base.
(4×10’ piano con 2’ rec. +
8x 25m veloci 30” rec)

Un’uscita a settimana su percorsi misti. Meglio in gruppo con distanze entro i 50-60km

Due allenamenti a settimana. Il primo con uscita lunga (da 40’ fino 70’) a ritmo lento. La seconda caratterizzata da variazioni di ritmi
(10’ lenti +
12x(1’ veloce+1’lento)

Uno sport da provare.

Luigi Monti

About

Luigi Monti è un appassionato di sport, fai da te, casa e giardino. Le guide di Luigi sono scritte in modo chiaro e accessibile, e offrono soluzioni creative per problemi comuni che spesso si incontrano nella vita di tutti i giorni. Grazie alla sua passione e alla sua competenza, Luigi è diventato un punto di riferimento per coloro che cercano consigli utili su come migliorare la propria quotidianità in modo semplice e sostenibile.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.