• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Interactive Imagination

Interactive Imagination

Cose da Immaginare e Cose da Fare

  • Contatti

Come Tornare in Forma

Home » Come Tornare in Forma

Ogni anno sempre la stessa storia, quando cominciano i primi soli, viene una sfrenata voglia di fare “la prova costume” davanti allo specchio e spesso, ci accorgiamo di avere accumulato dei rotolini di grasso di troppo. Che fare allora?

Non si possono sperare miracoli, ma con qualche accorgimento e con piccoli sacrifici, possiamo rimediare ad un inverno passato in ozio.

La dieta

Indice

  • 1 La dieta
  • 2 L’attività motoria

Seguite un regime alimentare ipocalorico. Fate una dieta variata, riducete le porzioni, limitate il consumo di cereali, di sale, di cibi calorici (dei dolci e dei grassi)…

Privilegiate la frutta e la verdura fresca di stagione, la carne bianca, il pesce e bevete molta acqua per aiutare l’organismo a disintossicarsi…

Attenzione a non esagerare. Regimi troppo rigidi, “allertano” l’organismo che risponde rallentando il metabolismo. Un’alimentazione equilibrata non deve mai scendere sotto le 1200kcal.

L’attività motoria

Cominciate a muovervi! Scegliete l’attività motoria che preferite e praticatela per due o tre giorni la settimana per 30-60’. Aumentate progressivamente i minuti di attività (non più del 10% ogni quindici giorni!) e mantenete una bassa intensità.

Alcuni esercizi, possono tonificare in modo specifico determinate zone del vostro corpo ed alcuni sport sono più indicati di altri. Ecco di seguito riportate, alcune interessanti indicazioni.

Glutei più tonici.
Gli sport più indicati per tonificare i glutei sono la corsa (ed anche il trekking), la bicicletta (o la cyclette e lo spinning), lo step, (…).
Associate alcuni esercizi a corpo libero:
1. In piedi, slanciate la gamba distesa all’indietro
2. Lo stesso esercizio eseguitelo a carponi
Tre o quattro serie di 10-40 ripetizioni possono bastare. Aumentate poche ripetizioni a settimana. Per le più allenate, eseguite le esercitazioni con l’ausilio di cavigliere.

Gambe più leggere.
Contro la ritenzione idrica, occorre seguire una dieta ricca di fibre ed acqua, ma povera di alimenti troppo salati come i formaggi, a cui associare un’attività motoria adeguata. Anche in questo caso, bicicletta, corsa e step vanno benissimo e per chi cerca un aiuto in più, nuoto ed aquagym rappresentano la soluzione ideale.
Associate alcuni esercizi a corpo libero:
1. In piedi, slanciate la gamba distesa avanti e lateralmente
2. Lo stesso esercizio da eseguire sdraiati su un fianco
Tre o quattro serie di 10-40 ripetizioni possono bastare. Aumentate poche ripetizioni a settimana. Per le più allenate, eseguite le esercitazioni con l’ausilio di cavigliere.

Leggi  Come Calcolare la Soglia Anaerobica

Braccia più sode.
Il cedimento della parte interna è causato dal ridotto esercizio dei tricipiti, per rinforzarli, il nuoto è quello più indicato.
Associate alcuni esercizi a corpo libero:
1. Slanci delle braccia dietro
2. Piegamenti a terra
Tre o quattro serie di 10-40 ripetizioni possono bastare. Aumentate poche ripetizioni a settimana.

Seno su di tono.
L’unico vero sostegno del seno sono i muscoli pettorali, rafforzateli con il nuoto.
Associate alcuni esercizi a corpo libero:
1. Premere le mani una contro l’altra a gomiti aperti
2. Piegamenti a terra
Tre o quattro serie di 10-40 ripetizioni possono bastare. Aumentate poche ripetizioni a settimana. Per le più allenate, eseguite le esercitazioni con l’ausilio di cavigliere.
Tre o quattro serie di 10-40 ripetizioni possono bastare. Aumentate poche ripetizioni a settimana.

Pancia piatta.
Per tonificare la parete addominale, il nuoto è molto indicato. Fate attenzione a non ingerire cibi che favoriscono la formazione di gas intestinali (come legumi o certi tipi di formaggi), all’origine di gonfiori e stanchezza.
Associate alcuni esercizi a corpo libero:
1. Distesa, le mani dietro la testa, le gambe piegate e i piedi poggiati a terra. Mantieni le reni appoggiate a terra e solleva solo la parte alta della schiena.
2. Distesa, un gamba leggermente alzata, l’altra flessa, le mani dietro la testa. Porta il gomito opposto verso la gamba flessa mantenendo le reni poggiate al suolo. Alterna.
Tre o quattro serie di 10-40 ripetizioni possono bastare. Aumentate poche ripetizioni a settimana.

Luigi Monti

About

Luigi Monti è un appassionato di sport, fai da te, casa e giardino. Le guide di Luigi sono scritte in modo chiaro e accessibile, e offrono soluzioni creative per problemi comuni che spesso si incontrano nella vita di tutti i giorni. Grazie alla sua passione e alla sua competenza, Luigi è diventato un punto di riferimento per coloro che cercano consigli utili su come migliorare la propria quotidianità in modo semplice e sostenibile.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.