• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Interactive Imagination

Interactive Imagination

Cose da Immaginare e Cose da Fare

  • Contatti

Come Definire i Muscoli in Modo Veloce

Home » Come Definire i Muscoli in Modo Veloce

Tempo di mare. Tempo di mostrare con orgoglio, il risultato delle fatiche dei mesi invernali passati a nuotare, correre, sollevare pesi, pedalare, danzare…

Ma se non siete ancora al top ed avete un sottile strato adiposo che adombra la vostra muscolatura, ecco alcuni stratagemmi per accelerare “il processo di definizione”.

Correre a digiuno.
Alcuni autori, consigliano di compiere uno sforzo di tipo aerobico (corsa, bicicletta…) al mattino a digiuno.
In questo modo, stimoliamo l’organismo a bruciare i grassi come fonte energetica al posto del glicogeno (forma di deposito degli zuccheri, stipati nei muscoli e nel fegato).

Questo espediente, se continuato per un determinato periodo di tempo, abituerà i muscoli a lavorare in assenza di glicogeno, migliorando il meccanismo di utilizzo dei lipidi, con il risultato di “bruciare” più grassi anche a riposo.

Non occorrono grandi sacrifici.
Cominciate con 30-40’ di corsa (o altro sport aerobico) a ritmo moderato, per 3-4 giorni la settimana e proseguite per 15-20gg, vedrete che sarà più che sufficiente…

Colazione abbondante.
Dopo lo sforzo, è importante fare un’abbondante colazione per reintegrare il glicogeno muscolare e non ritrovarsi, nel corso della mattinata, in preda ad una crisi di fame.

Leggi  Capelli Grassi - Cosa Fare

Attenti alle proteine!
Quando il glicogeno è scarso, non bruciamo solo i lipidi, ma utilizziamo anche le proteine muscolari ed in particolare, alcuni tipi di aminoacidi (gli aminoacidi a catena ramificata).

Il consiglio per evitare che, alla perdita di tessuto adiposo si aggiunga anche una diminuzione della massa magra, è quello di utilizzare degli integratori contenenti aminoacidi (circa 1gr di BCCA per 10kg di peso corporeo, da suddividere metà 10’ prima di partire e metà subito dopo il termine della corsa).

Doppia seduta con pranzo proteico.
Se poi a pranzo limitiamo al massimo il consumo di carboidrati, durante la seconda seduta di allenamento, le fibre muscolari saranno a secco di zuccheri ed i livelli di insulina nel sangue elevati.

Ci troveremo quindi in una condizione fisica che facilita la fuoriuscita degli acidi grassi e l’utilizzo degli stessi da parte dei muscoli.

  • Tweet
  • Share
  • Pinterest
  • Email

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia