• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Interactive Imagination

Interactive Imagination

Cose da Immaginare e Cose da Fare

  • Contatti

Come Preparare Peperoni Verdi Ripieni

Home » Come Preparare Peperoni Verdi Ripieni

In questa guida ti presento un ulteriore modo di preparare i peperoni ripieni. Devi scegliere peperoni verdi rotondi e di forma abbastanza regolare in modo che, appoggiati su di un piatto, stiano dritti. La farcitura, a base di funghi e pancetta, li rende un piatto sicuramente abbastanza sostanzioso ed appetitoso.

Occorrente
4 peperoni verdi medio-grandi di uguale grossezza
1 cipolla
250 gr.di funghi champignon
4 fette di pancetta affumicata magra
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
100 gr.di riso bollito
Sale e pepe
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
5 o 6 cucchiai di grana padano
1 uovo

Taglia ai peperoni la calotta superiore.
Sfila il gambo e le costole centrali. Togli tutti i semi facendo attenzione a non rompere i peperoni.
Lavali bene sotto l’acqua corrente e scolali.
Prendi una ciotola, mettici i peperoni e coprili completamente di acqua bollente.
Lasciali a bagno 5 o 6 minuti e poi scolali bene.

Pulisci bene sia i funghi che la cipolla e trita tutto finemente.
Taglia a dadi la pancetta affumicata.
Fai bollire il riso e scolalo bene.
Metti 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella e fallo scaldare leggermente.
Poi mettici a rosolare per 5 o 6 minuti la pancetta, la cipolla ed i funghi.
Aggiungi il riso bollito, il prezzemolo tritato, il sale ed il pepe.
Fai insaporire il tutto mescolando bene e lasciando cuocere ancora per qualche minuto.

Leggi  Come Pulire Mobili della Cucina

Togli la padella dal fuoco, sbatti l’uovo ed incorporalo bene all’impasto.
Prendi una pirofila ed ungila bene con l’olio.
Accomoda i peperoni e riempili con l’impasto aiutandoti con cucchiaio e cucchiaino.
Cospargili con metà del grana padano e versaci sopra un filo di olio.
Versa sul fondo della pirofila un bicchiere di acqua bollente.
Metti nel forno (che avrai già fatto scaldare) a 180 gradi e fai cuocere per 35/40 minuti.
Prima di portare in tavola, cospargi con il resto del grana padano.
Accompagna con porri cotti al vapore e conditi con un filo di olio extravergine di oliva ed una spolveratina di pepe nero.

  • Tweet
  • Share
  • Pinterest
  • Email

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia